L'arrivo della primavera non sempre è tutta "rose e fiori"; con l'arrivo del caldo si fanno vive anche le prime zanzare! Fastidiose succhiatrici di sangue, dotate di un apparato boccale di tipo
pungente-succhiante con il quale pungono la nostra pelle e iniettano saliva provocando le ben note conseguenze. Diversi sono i tipi di zanzara presenti nel nostro ambiente, le più diffuse sono lazanzara comune, Culex pipiens, e la zanzara tigre, Aedes albopictus, molto aggressiva, e caratterizzata dal corpo di aspetto "tigrato".
pungente-succhiante con il quale pungono la nostra pelle e iniettano saliva provocando le ben note conseguenze. Diversi sono i tipi di zanzara presenti nel nostro ambiente, le più diffuse sono lazanzara comune, Culex pipiens, e la zanzara tigre, Aedes albopictus, molto aggressiva, e caratterizzata dal corpo di aspetto "tigrato".
Le zanzare depongono le uova in acqua: evitiamo dunque di lasciare acqua nei sottovasi o in secchi; puliamo sempre grondaie e canaline di scolo per evitare che vi rimanga acqua stagnante. In questo modo limiteremo l'ovodeposizione delle zanzare e la nascita di nuovi individui.
Per la lotta in ambiente esterno, sul verde, scegliamo prodotti a base di piretro: DECAPY FLOW di Copyr, è un insetticida naturale e molto efficace. In alternativa PERTRINS, a base di tetrametrina, permetrina, piperonil butossido, o ETOCINQUE a base di etofenprox.
Nessun commento:
Posta un commento