domenica 20 aprile 2014

Volete proteggere i vostri agrumi dagli insetti? Scoprite come fare!



Limoni, aranci e mandarini vengono spesso attaccati da cocciniglie! Le specie più diffuse sono: la "Cocciniglia cotonosa" degli agrumi (Icerya purchasi) dotata di candidi e soffici ovisacchi; la "Cocciniglia virgola" degli agrumi(Mytilococcus beckii) caratterizzata da scudetti di colore scuro e ricurvi; la "Cocciniglia farinosa" o "cotonello" degliagrumi (Planococcus citri) con il corpo ovale ricoperto di polvere cerosa biancastra e dotato di brevi raggi cerosi. Questi fastidiosi insetti, prevalentemente immobili, vengono facilmente diffusi dalle formiche. Essi vanno a ricoprire la vegetazione e a imbrattare foglie e tralci con la melata, una secrezione zuccherina e appiccicosa su cui si sviluppano le fumaggini, funghi nerastri. 
Arieggiate chiome troppo folte se volete combattere la presenza di questi insetti sui vostri agrumi. Se la loro presenza è limitata a pochi individui eliminateli manualmente con l'aiuto di un guanto e un batuffolo inumidito, altrimenti utilizzate prodotti specifici: Copyr dispone di prodotti naturali ed efficaci ammessi in agricoltura biologica!

Nessun commento:

Posta un commento