domenica 20 aprile 2014

Eliminiamo le viti affette da Mal dell'Esca!



In attesa della potatura, eseguiamo un po’ di pulizia nel vigneto. Estirpiamo le piante affette da patolgie fungine qualiMal dell’Esca: il Mal dell’Esca è una malattia provocata da funghi del legno purtroppo molto diffusa nei vigneti.
Spesso trascurata, la presenza di questa malattia si diffonde da piante infette a piante sane per mezzo degli attrezzi di potatura, andando ad interessare piante attigue.
Le piante malate possono presentare sintomi inizialmente lievi, consistenti in tipici arrossamenti fogliari e avere in seguito un decorso cronico, con disseccamento e morte della pianta per “colpo apoplettico”.
Durante la stagione vegetativa, segnate con un nastro o vernice le piante malate in maniera tale da individuarle una volta cadute le foglie. Eliminate quindi le piante segnate, estirpandole senza lasciare residui o segatura nel terreno che potrebbero essere fonte di diffusione dei funghi responsabili della malattia.
Molto importante è la disinfezione delle lame degli attrezzi di potatura, per non trasmettere la malattia: utilizzate a questo scopo soluzioni a base di rame.
Stesso accorgimento preventivo sarà utile durante la potatura di tutto il vigneto, da eseguire verso la fine dell’inverno.

Nessun commento:

Posta un commento