martedì 25 giugno 2013

Campanula

campanula_big

Graziosa pianta erbacea, dal portamento ricadente o rampicante a seconda dell’ uso. E’ caratterizzata da foglie tondeggianti con margine dentato, di un bel verde brillante, e fusti striscianti dalla struttura legnosa, lunghi anche 50 cm. I fiori azzurro o lilla, sono campanelle stellate che sbocciano in successione.
FIORITURA: A seconda della specie fiorisce da maggio fino a settembre. Le piante ottenute da semi fioriscono dopo circa 2 anni.
LUCE: Ama più la luce che i raggi solari diretti, ma prospera anche al sole.
ACQUA: Le annaffiature devono essere costanti, facendo in modo che il terriccio rimanga costantemente umido (non bagnato) e senza ristagni idrici nel sottovaso che non sono tollerati. Durante l’ inverno si annaffia con più moderazione mantenendo sempre il terriccio leggermente umido.
TEMPERATURA: A seconda della specie ed a seconda del tipo di coltivazione possono resistere a bassissime temperature. Si consiglia di non superare i 22 °C in estate, la temperatura ideale si aggira tra i 13 ed i 17 °C.
CONCIME: E’ sufficiente una concimazione organica a fine primavera.
CONSIGLI: Non necessita di rinvasi frequenti. quando viene effettuato, sempre in primavera, è bene sostituire parte del terriccio. Va moltiplicata per semina in autunno o all’ inizio della primavera; per divisione dei cespi e per talea  all’ inizio della primavera.
CURIOSITA’: La Campanula deve il suo nome al fatto che i suoi fiori penduli ricordano una campanella in quanto si muovono ad ogni alito di vento. Questo fiore simboleggia ADULAZIONE e VANITA’.

Nessun commento:

Posta un commento