mercoledì 19 giugno 2013

E’ tempo di Ciliegie!

E' tempo di ciliegie e ricordate che "una ciliegia tira l'altra!". 
La ciliegia è, infatti, un frutto tra i più gustosi e apprezzati da grandi e piccini, dolce e molto goloso. 
Il ciliegio dolce (Prunus avium) appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è originario dell'Asia minore. Matura a partire da giugno, in base alla varietà, precoce o tardiva. 
Tra i ciliegi più diffusi vi sono i "Duroni di Vignola", con frutti grossi, di colore rosso scuro e molto dolci; vi sono poi le ciliegie "Ferrovia", con frutti di colore rosso brillante e polpa chiara e le ciliegie "Lapins" di colore rosso scuro e polpa rosa, a maturazione tardiva. 
Le ciliegie sono frutti poco calorici e dalle ottime qualità dietetiche: contengono vitamine (A, B e C), sali minerali, flavonoidi e antociani. 
In mancanza di un giardino è possibile coltivare un ciliegio anche in vaso: scegliete una varietà autofertile e posizionatela in una zona dove riceve molta luce e sole. 
Ricordate di utilizzare un vaso in terracotta molto grande con terriccio fresco miscelato con compost! Innaffiate regolarmente senza eccedere e somministrate a inizio primavera un concime granulare a lenta cessione ricco in azoto. 
Garantendo alla pianta cure e condizioni favorevoli potrete avere grandi soddisfazioni e raccogliere ottime ciliegie.  
Infine, ricordate che vi è un antico detto popolare che dice: "Se vuoi avere del buon vino, pianta unciliegio nel tuo vigneto!"

Nessun commento:

Posta un commento