martedì 25 giugno 2013

Hemerocallis

hemerocallis-fulva
Bulbosa perenne, molto vigorosa, che spesso raggiunge il metro di altezza. I fiori, simili a gigli, sono di breve durata, ma si presentano in continuazione da giugno all’ inizio di settembre. le foglie, che formano un cespuglio basale sono di forma lanceolata e spuntano dal terreno; sono lunghe e di colore verde chiaro.
FIORITURA: Il fiore di questa pianta dura soltanto un giorno, all’ inizio poteva avere solo colorazioni gialle o arancio, ma al giorno d’ oggi grazie ai vari ibridi può assumere colorazioni più svariate.
LUCE: Predilige esposizioni a mezz’ ombra.
ACQUA: Necessita di abbondanti e frequenti irrigazioni.
TEMPERATURA: Questa pianta ha una buona resistenza al freddo, adatta quindi a climi temperato-continentali.
CONCIME: Le concimazioni, prevalentemente di tipo organico, devono essere effettuate in primavera.
CONSIGLI: Le Hemerocallis non vanno rinvasate spesso in quanto non amano molto gli spostamenti. Ogni 3-4 anni è sufficiente a meno che la pianta non sia cresciuta troppo ed il vaso sia quindi diventato molto piccolo per contenere le radici. La moltiplicazione avviene per seme o per divisione dei cespi. Eliminare i fiori appassiti favorisce la fioritura di quelli nuovi.
CURIOSITA’: Pianta originaria dell’ America, Europa e Asia. Sono piante che si stanno diffondento molto rapidamente grazie alla bellezza non solo dei fiori che grazie alla selezione, sono sempre più grandi e variamente colorati ma anche per le loro foglie lunghe, affusolate e dall’ aspetto molto elegante.

Nessun commento:

Posta un commento