martedì 25 giugno 2013

Cotyledon

cotyledon-orbiculata

Sono piante sempreverdi, dal portamento arbustivo. Hanno fusti succulenti, eretti e molto ramificati, che raggiungono i 50 cm. Le foglie, pruinose, tendono a una colorazione tra il verde e l’azzurro.I fiori , a forma di campanula pendente, di colore arancio più o meno intenso, spuntano al centro della rosetta.
FIORITURA: Avviene durante la stagione estiva con fiori di colore giallo oppure rosso, secondo la specie.
LUCE: Scegliete una posizione piuttosto luminosa, in esterno anche in pieno sole.
ACQUA: Richiedono scarse, ma regolari annaffiature. D’inverno, invece, cercate di mantenere il terriccio quasi completamente asciutto.
TEMPERATURA: Sopporta bene le alte temperature ma non sopporta le gelate.
CONCIME: Dalla primavera e per tutta l’estate concimare ogni 3-4 settimane con un fertilizzante liquido diluito all’acqua di annaffiatura con dosi ridotte. Dall’autunno e per tutto l’inverno la Cotyledon va in riposo vegetativo per cui non si devono somministrare concimi.
CONSIGLI: Tutti i Cotyledon vogliono un substrato sabbioso e ben drenato. Necessita di essere rinvasata periodicamente, in primavera, se le radici hanno occupato tutto lo spazio a loro disposizione. La moltiplicazione avviene tramite talea, dopo aver fatto asciugare la parte tagliata per almeno due giorni, mettere a radicare in un miscuglio di sabbia e torba.
CURIOSITA’: Pianta originaria del Sudafrica. Sono piante a cresita lenta tanto che occorrono dai 3 ai 4 anni per arrivare ad un’altezza di 30 cm e lo stesso periodo occore per iniziare a produrre i fiori. Esistono numerosissime specie appartenenti a questo genere tra le più diffuse ricordiamo: la Cotyledon ladysmithensis, la orbiculata, la tomentosa, e la undulata.

Nessun commento:

Posta un commento