Pianta erbacea annuale di piccole dimensioni (non supera i 20 cm di altezza); alcune specie sono perenni e a carattere arbustivo. Presenta fiori piccoli, numerosi, che occupano tutto lo spazio vegetativo; compaiono da aprile fino all’ autunno inoltrato. Le foglie sono alterne, di varia forma, obovate o elittiche.
FIORITURA: Inizia a fiorire verso fine giugno.
LUCE: Va posizionata a mezz’ ombra anche se sopporta bene le zone soleggiate, ma con luce diffusa e mai diretta.
ACQUA: Soprattutto in estate mantenere il terreno costantemente molto umido con irrigazioni regolari, quotidiane. Diminuire gli interventi con il calare delle temperature.
TEMPERATURA: E’ molto sensibile al freddo. Predilige i climi freschi con una distribuzione uniforme delle piogge.
CONSIGLI: Necessita di terreno fertile, soffice, che mantenga bene l’ umidità. Va rinvasata indicativamente verso metà primavera a seconda del tipo di coltivazione. La moltiplicazione avviene tramite semina a fine inverno inizio primavera in cassetta ad una temperatura di circa 18 ° C. Saranno poi messe a dimora l’ anno successivo in aprile.
CURIOSITA’: Pianta originaria dell’ Oceania, America, Sud Africa. Sono utilizzate come piante da giardino e bordure, in particolare la specie perenni, ma si possono coltivare anche in vasi, mastelli o cestini da appendere per il terrazzo.
Nessun commento:
Posta un commento