martedì 25 giugno 2013

Ipomoea (Campanelle rampicanti)

ipomoea-purpurea

Genere ricco di specie annuali e perenni, Rampicanti e arbusti, delicati e semirustici. Il fusto è volubile o rampicante, con foglie alterne, variamente sagomate, grandi. I fiori sono di grandi dimensioni, con colori smaglianti, dal bianco al blu, al rosso, il porporino e tonalità diverse degli stessi. Le specie volubili ben si addicono per coprire steccati, muri, ed essere coltivati in vaso e sui terrazzi. Possono espandersi fino a 3-4 metri di lunghezza. Le specie più belle coltivate sono l’ Ipomoea purpurea e la rubro-coerulea.

FIORITURA: La fioritura avviene a seconda della specie, inizia a fiorire verso maggio-giugno fin o a tutto il corso dell’ estate.
LUCE: Coltivate con successo, sia in zone riparate che soleggiate, meglio se ben riparate dal freddo.
ACQUA: Richiedono annaffiature frequenti, in piena estate quotidiane, mai però troppo abbondanti.
TEMPERATURA: E’ meglio non scendere sotto i 5-7° C. Non sopporta il gelo.
CONCIME: A cominciare da giugno si possono aiutare le piante con concimazioni liquide e complete.
CONSIGLI: Preferiscono terreni fertili, leggeri, leggermente sabbiosi e freschi. E’ assolutamente necessaria la predisposizione di sostegni, fin dal momento della messa a dimora. Va rinvasata quando necessario, in primavera. La moltiplicazione avviene a seconda della specie, tramite talea semilegnosa, propaggine o per seme in primavera. I primi fiori compaiono, di solito, 10 settimane dopo la semina.
CURIOSITA’: Pianta originaria dell’ America centrale e Asia. Particolarità di questa pianta sono i fiori, che si aprono al mattino, ma si richiudono presto col pieno sole; col tempo coperto restono invece aperti per parecchie ore. I tuberi di alcune specie vengono usati come alimenti.

Nessun commento:

Posta un commento