martedì 25 giugno 2013

Iris

iris2

Pianta rizomatosa con fiori eleganti e delicati, su lunghi steli rigidi e a 6 petali, setosi e vellutati: tre superiori saldati a formare un vessillo e tre inferiori che si aprono come ali. Uno stesso stelo porta più fiori che si aprono in successione. Le foglie sono a spada, rigide, erette e di colore verde chiaro.
FIORITURA: Inizia a fiorire in primavera fino quasi all’ autunno.
LUCE: Predilige esposizioni in pieno sole, possibilmente al riparo da correnti d’ aria per preservare la bella fioritura.
ACQUA: Necessita di poche annaffiature prima della fioritura, più abbondanti in prossimità e durante l’ antesi. Evitare i ristagni d’ acqua.
TEMPERATURA: Alcune specie sono molto resistenti al freddo anche sotto lo zero, altre non devono avere temperature minime inferiori ai 10-12 °C.
CONCIME: Non richiede concimazioni particolari.
CONSIGLI: Va moltiplicata tramite seme o per suddivisione del rizoma verso inizio primavera. Eliminare le parti secche o danneggiate. Con il nome di Iris si identificano moltissime specie con esigenze di temperatura, esposizione ed irrigazione anche molto diverse tra loro. Fondamentale per non commettere gravi errori di coltivazione è essere informati con esattezza sulla specie ed anche sulla varietà che ci interessa.
CURIOSITA’: E’ originario dell’ Europa, emisfero boreale. Le sue moltissime varietà di colori, ricordano l’ arcobaleno e per questo venne associato a Iride, la dea greca che percorreva l’ arcobaleno per portare agli uomini i messaggi degli dei. Significa MESSAGGIO e NOTIZIA.

Nessun commento:

Posta un commento