martedì 25 giugno 2013

Fiordaliso

fiordaliso2

Biennale rustica, coltivata anche come annuale. Indigena dei campi, attraverso ibridazioni si sono ottenute numerose varietà orticole, a fiori grandi, semidoppi, semplici o doppi, assai belli e di diverse colorazioni: bianchi, rosa, rossi, azzurri. Le foglie sono lineato-lanceolate di colore grigio-verdi.
FIORITURA: Inizia a fiorire verso fine maggio fino ad agosto a seconda della specie.
LUCE: Esporre in pieno sole.
ACQUA: Dopo la semina e durante la fioritura la pianta richiede annaffiature frequenti e abbondanti. Evitare assolutamente ristagni d’ acqua e bagnare con acqua a temperatura ambiente.
TEMPERATURA: Vive bene sia al caldo che al freddo.
CONSIGLI: Va rinvasata in primavera quando necessario. La moltiplicazione avviene tramite semina verso marzo oppure a settembre in cassetta. Può essere coltivata in giardino, in vaso è adatta per la coltivazione in terrazzi e balconi.
CURIOSITA’: Originario dell’ Europa e Asia. In medicina possiede alcune proprietà che lo hanno reso ricercato come pianta per finalità fitoterapiche. In particolare per la cura delle congiuntiviti ma anche per le sue proprietà toniche e stimolanti. I suoi colori, celeste e bianco, attibuiscono a questo fiore i significati di DELICATEZZA e SENSIBILITA’.

Nessun commento:

Posta un commento