domenica 30 giugno 2013

Veigelia

Weigelia \'Bristol Ruby\'

La Veigelia è un arbusto di buona vigoria vegetativa, polonifero, a portamento espanso e a rametti prima eretti e poi leggermente arcuati verso l’apice. Le foglie verdi sono ovato-lanceolate, appuntite all’apice e seghettate ai margini, rugose al rovescio, verdi o in qualche varietà variegate di bianco. Si coltivano numerose varietà a fiori bianco-rosati, rosa, rossi o variamente sfumati, sempre riuniti in fascetti lungo i rami. I fiori sono tubolosi lunghi 2-3 cm e con lobi aperti; si formano sui nuovi germogli che spuntano sui rametti di un anno. Il frutto è una capsula composta da due valve.
FIORITURA: La fioritura è abbondante a primavera, tra maggio e giugno, ma si rinnova anche a fine estate, tra agosto e settembre.
LUCE: Esige posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.
ACQUA: Annaffiare solo in caso di lunghi periodi siccitosi o in presenza di esemplari giovani.
TEMPERATURA: Essendo una pianta rustica, si adatta a qualsiasi tipo di clima, anche al gelo invernale.
CONCIME: Intervenire in primavera, distribuento al piede della pianta del letame maturo.
CONSIGLI: La Veigelia è un arbusto di facile coltura, rustico e molto fiorifero; si adatta a qualsiasi tipo di terreno, anche se calcareo purchè profondo e permeabile, di buona fertilità e non troppo asciutto. Si può moltiplicare per talee semilegnose estive o legnose invernali, ma anche per polloni o propaggini. A fine inverno eseguire una leggera potatura per diradare i vecchi cespugli.
CURIOSITA’: Pianta originaria della Cina e del Giappone. La Veigelia viene impiegata a scopo ornamentale nei giardini, molto apprezzata per la precoce e abbondante fioritura.

Nessun commento:

Posta un commento