Il genere raccoglie circa duecento specie. Pianta succulenta e sempreverde, con ampie foglie opposte di color verde intenso brillante. I fiori spuntano d’inverno, hanno forme di campanula col tubo più o meno lungo formato da 4 petali che si aprono verso l’esterno.
FIORITURA: Il fiore può essere disponibile tutto l’anno visto le molte varietà.
LUCE: Per valorizzare il colore delle foglie necessitano di molta luce, ma non sole diretto. In estate può essere esposta anche in esterno.
ACQUA: Necessitano di annaffiature abbondanti. Lasciare che il terreno si asciughi tra un annaffiatura e l’altra.
TEMPERATURA: Per la coltivazione hanno bisogno di temperature più alte rispetto alla maggior parte delle piante grasse. D’inverno va tenuta ad una temperatura di circa 15°C mai inferiore ai 10°C.
CONCIME: Concimare periodicamente, avendo l’accortezza di utilizzare concime con elevato contenuto di fosforo e potassio.
CONSIGLI: Utilizzare un substrato per piante grasse. Si moltiplica con facilità sia per talea che per seme a fine inverno. Va rinvasata in primavera, utilizzando un vaso leggermente più ampio del precedente.
CURIOSITA’: Pianta originaria del Madagascar e dell’Africa tropicale. Possono venire utilizzate in composizioni d’effetto. La taglia e la struttura differente dei fusti, i colori delle foglie e le particolari fioriture le rendono infatti particolarmente adatte a questo scopo. Pianta particolare infatti per avere una bella fioritura necessita di stare 16 ore giornaliere in un luogo buio.
ME NE HANNO REGALATA UNA UGUALE ED E' MOLTO BELLA, SEGUIRO'
RispondiEliminaI VOSTRI SUGGERIMENTI, GRAZIE.